Mobbing: come ottenere il risarcimento del danno?
Risarcimento dei danni da mobbing: è necessario provare le vessazioni e le ingiustificate prevaricazioni di colleghi e superiori.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/3brz602
Risarcimento dei danni da mobbing: è necessario provare le vessazioni e le ingiustificate prevaricazioni di colleghi e superiori.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/3brz602
Avendo anche funzione assistenziale, l’assegno divorzile può spettare anche all’ex coniuge che abbia perso la responsabilità genitoriale.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/2OtfjnC
Dei danni da insidia stradale è responsabile il gestore della strada, al quale spetta l’onere di provare il caso fortuito.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/3qdeTyX
L’allontanamento dalla casa coniugale, che risulti essere giustificato, non comporta l’addebito della separazione.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/3c0rkcm
Il patrocinio a spese dello Stato è assicurato in ogni procedimento civile, compresi i casi in cui l’assistenza del difensore non sia obbligatoria.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/2Oit74j
Sì alla dichiarazione di adottabilità dei figli se i genitori non sono in grado di offrire loro un progetto di vita né di recuperare le proprie capacità genitoriali.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/37R1UN5
La malattia causata dal mobbing del datore di lavoro ha natura professionale ed è indennizzabile dall’Inail, alla pari di ogni patologia derivante dall’attività lavorativa.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/2NuNefX
Chi ricorre all’uso della violenza per educare i figli commette il reato di maltrattamenti in famiglia, non quello di abuso dei mezzi di correzione.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/37NpkTB
In sede di divisione ereditaria, il coerede che abbia apportato delle migliorie al bene comune ha diritto ad essere rimborsato delle spese sostenute.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/3aQ8Vzy
È legittimo servirsi delle agenzie investigative per verificare l’esatto adempimento delle obbligazioni in capo al dipendente, con riguardo a comportamenti disciplinarmente rilevanti tenuti al di fuori dell’ambito lavorativo.
from Brocardi.it – Notizie Giuridiche https://ift.tt/3uv0EZJ