-
Gli effetti dell’ubriachezza abituale sul diritto penale e le ricadute applicative sul delitto di maltrattamenti in famiglia
il 28 Marzo 2023 alle 19:45
L’ubriachezza abituale nel reato di maltrattamenti in famiglia ex art. 572 c.p.: il reo abitualmente ubriaco va condannato più severamente a cagione della maggiore gravità delle ripercussioni che subiscono i membri della famiglia….
-
Lo stalking occupazionale: l’art. 612 bis del c.p. è applicabile al mobbing sul luogo di lavoro
il 27 Marzo 2023 alle 20:19
Confermata l’applicabilità della fattispecie degli atti persecutori ex art. 612 bis c.p. alle condotte di mobbing sul luogo del lavoro tutte le volte in cui le condotte reiterate nei confronti dei lavoratori si traducano in comportamenti molesti…
-
E’ possibile pretendere dall’ex coniuge il mantenimento per il figlio maggiorenne non ancora autosufficiente?
il 26 Marzo 2023 alle 21:24
La Corte di Cassazione esclude l’assegno di mantenimento a favore del figlio maggiorenne non autosufficiente che abbia dimostrato attitudine lavorativa
-
Il rapporto tra l’accesso civico generalizzato ed il mondo dei contratti pubblici
il 23 Marzo 2023 alle 22:37
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato chiarisce finalmente che il mondo dell’esecuzione dei contratti pubblici non è “terra di nessuno” e conferma la possibilità di promuovere una istanza di accesso civico generalizzato volto a verificare le…
-
Il concorso esterno in associazione mafiosa: il perimetro applicativo
il 22 Marzo 2023 alle 21:22
I presupposti applicativi del reato di “concorso esterno in associazione mafiosa”: ribadita la necessità di provare l’efficacia causale del contributo apportato dall’extraneus agli scopi perseguiti dal sodalizio criminoso….
Servizio offerto in collaborazione con Brocardi.it